A. TERMINI E CONDIZIONI GENERALI DI VENDITA DEI SERVIZI
Art.1 – DISPOSIZIONI GENERALI E IDENTIFICAZIONE DEL FORNITORE
1.1 L’utente navigando in quest’area accede al sito web di PsicoCare srl mediante l’url: https://www.psicologo-vicenza.it (di seguito indicati con “Sitoweb”). La navigazione e la trasmissione di un ordine di acquisto sul presente Sitoweb comportano l’accettazione delle Condizioni e delle Politiche di Protezione dei Dati adottate dal sito stesso.
1.2 Le presenti Condizioni Generali di Vendita dei Servizi si applicano (conformemente alle disposizioni della Parte III, Titolo III, Capo I, Codice del Consumo D.lgs n. 206/05 modificato dal D.lgs. n. 21/14 e D.lgs. 70/03) con esclusivo riferimento agli acquisti effettuati sul Sitoweb, alla fornitura di servizi da parte di:
Società: Psicocare srl (di seguito indicata con “Psicocare” o con “Fornitore”)
Sede Legale: Via Costigiola 14E – 36050 Monteviale (Vicenza)
Partita IVA: 04328500246
Iscritta alla Camera di Commercio di Vicenza con REA numero: VI-396246
Art.2 – DEFINIZIONI
2.1 Per Contratto di commercio elettronico (di seguito “Contratto”), si intende un contratto di vendita di servizi in base al quale il Fornitore, o suo intermediario, offre servizi mediante un sito web, o altri mezzi elettronici, e il Paziente, effettua l’ordine di tali servizi su tale sito web, o mediante altri mezzi organizzati dal Fornitore. Per questa, come per le seguenti due definizioni, si rinvia al Regolamento UE 524/201
2.2 Per contratto di servizi si intende qualsiasi contratto, diverso da un contratto di vendita, in base al quale il Fornitore presta, o si impegna a prestare, un servizio al Paziente e quest’ultimo ne paga, o si impegna a pagarne, il prezzo (Regolamento UE 524/2013, art. 4).
2.3 Con l’espressione Fornitore (di seguito indicato come “Psicocare” si intende la persona fisica o giuridica che agisce nell’esercizio della propria attività imprenditoriale, commerciale, artigianale o professionale, ovvero, un suo intermediario (art. 3, lettera c, Codice del Consumo).
2.4 Con l’espressione Paziente si intende una persona fisica che acquista beni e servizi in quanto consumatore per scopi non riferibili, né direttamente, né mediatamente, all’attività professionale eventualmente svolta.
2.5 Con l’espressione Professionista si intendono professionisti quali: psicologi, psicoterapeuti, dietisti o psichiatri, regolarmente iscritti ai rispettivi Albi professionali e abilitati all’esercizio dell’attività professionale prestata.
2.6 Con l’espressione Prestazione si intendono le prestazioni professionali erogate dai Professionisti ai Pazienti, su incarico di Psicocare.
Art.3 – ACCETTAZIONE DEI TERMINI E CONDIZIONI PER L’UTILIZZO DEI SERVIZI OFFERTI DA PSICOCARE
3.1. Prima di utilizzare i servizi offerti da Psicocare, il Paziente è tenuto a leggere attentamente i presenti Termini e Condizioni generali di vendita.
3.2. L’utilizzo dei servizi di Psicocare implica da parte del Paziente la piena e incondizionata l’accettazione dei Termini e Condizioni indicati.
3.3. Psicocare si riserva il diritto di apportare modifiche in modo unilaterale e senza preavviso ai presenti Termini e Condizioni.
3.4. I Pazienti sono tenuti a verificare periodicamente eventuali modifiche apportate alle presenti Condizioni.
Art.4 – OGGETTO DEL CONTRATTO
4.1. Le presenti Condizioni Generali di Vendita disciplinano l’offerta, l’inoltro e l’accettazione di ordini d’acquisto di servizi offerti da PsicoCare sul Sitoweb e non disciplinano, invece, la fornitura di servizi o la vendita di prodotti da parte di soggetti diversi dal Fornitore, che siano presenti sul medesimo sito tramite link, banner o altri collegamenti ipertestuali.
Art.5 – PRESTAZIONI SANITARIE EROGABILI E PREZZI
5.1. Presso la sede operativa di Psicocare in Via Nervi 32 a Vicenza, il Paziente può usufruire delle seguenti prestazioni sanitarie:
- Colloqui psicologici individuali per bambini e ragazzi minori di sedici anni
- Colloqui psicologici individuali per adulti maggiori di sedici anni
- Colloqui psicologici di coppia o familiari
- Incontri psicologici di gruppo
- Visite psichiatriche
- Visite dietistiche
5.2. Psicocare si riserva il diritto di decidere, in qualsiasi momento, di modificare, aggiungere, rettificare i Servizi offerti ai Pazienti. Allo stesso modo, Psicocare si riserva il diritto di ritirare o interrompere l’offerta dei Servizi offerti in qualsiasi momento e senza preavviso.
5.3. I Servizi offerti da Psicocare ed elencati al punto 5.1 possono essere erogati su richiesta del Paziente anche in modalità online di videoconferenza. In questo caso viene richiesto un pagamento anticipato rispetto alla data e orario nella quale è stato fissato il colloquio o la visita, così come descritto nel successivo punto 6.3
5.4 I prezzi di ogni singola prestazione offerta e la descrizione della stessa sono chiaramente indicati e visibili alla pagina:
5.5 I prezzi potranno essere modificati, in ogni momento, a discrezione di Psicocare. Al Paziente verrà applicato il listino in vigore al momento della prenotazione, anche se non visibile sul sito web per motivi di manutenzione o aggiornamento.
Art.6 – PRENOTAZIONE E MODALITA’ DI PAGAMENTO DEI SERVIZI
6.1 La richiesta di prenotazione delle prestazioni sanitarie erogabili può avvenire:
- al telefono al numero: +39 3887775009 (Lunedì-Venerdì, 8.30-20.00 e Sabato, 9:00-13:00)
- direttamente al desk presso la nostra sede di Vicenza, Via Nervi, 32
- su whatsapp ai numeri: +39 3887775009 oppure +39 3894386726
- scrivendo alla mail: info@psicologo-vicenza.it
Una volta effettuata la prenotazione si può procedere al pagamento.
6.2 I pagamenti dei Servizi offerti da Psicocare possono essere effettuati nelle seguenti modalità:
- In presenza presso la nostra sede di Vicenza, in contanti, bancomat e carta di credito (tutte le modalità di pagamento accettate sono affisse in reception)
- Online attraverso il sito www.psicologo-vicenza.it, con bancomat e carta di credito (tutte le modalità di pagamento accettate sono presenti alla pagina del sito: https://www.psicologo-vicenza.it/negozio/)
6.3 Nel caso di prestazioni erogate online in modalità di videoconferenza, viene richiesto al Paziente un pagamento anticipato rispetto alla data e orario nella quale è stata fissata la prestazione, che dovrà essere evaso attraverso il servizio di pagamento web presente sul sito.
6.4 I prezzi esposti sul Sitoweb sono comprensivi delle imposte previste per legge, che corrispondo:
- all’imposta sostitutiva in Marca da Bollo di €2,00 per le prestazioni sanitarie in esenzione Iva Art.10 ai sensi dell’Art. 10 comma 1, N° 18 del D.P.R. 633/72 e successive modificazioni, che siano maggiori di €77,47
- all’IVA pari al 22% per le prestazioni non iscrivibili come prestazioni sanitarie
6.4 Una volta selezionati i servizi desiderati, essi saranno aggiunti al carrello. Sarà sufficiente seguire le istruzioni per l’acquisto, inserendo o verificando le informazioni richieste in ogni passaggio del processo. I dettagli dell’ordine potranno essere modificati prima del pagamento.
6.5 Una volta incassato il pagamento delle Prestazioni, Psicocare emetterà regolare fattura e provvederà ad inviarne copia all’indirizzo mail indicato dal Paziente.
6.6 Le prestazioni sanitarie che il Paziente sceglie di pagare con un metodo di pagamento tracciabile possono beneficiare, nei casi previsti dalla legge, della detrazione fiscale del 19% quale spesa sanitaria.
Art.7 – CONCLUSIONE DEL CONTRATTO
7.1 Per concludere il Contratto di acquisto, sarà necessario compilare il formulario in formato elettronico e trasmetterlo seguendo le relative istruzioni.
7.2 In esso sono contenuti il rinvio alle Condizioni Generali di Vendita, le informazioni su ciascun servizio acquistato, i mezzi di pagamento che è possibile utilizzare.
7.3 Prima di concludere il Contratto, sarà chiesto di confermare l’avvenuta lettura delle Condizioni Generali di Vendita comprensive dell’Informativa sul diritto di recesso e del trattamento dei dati personali.
7.4 Il Contratto è concluso quando Psicocare riceve il formulario compilato dall’utente, previa verifica della correttezza dei dati ivi contenuti.
7.5 Il Paziente sarà obbligato al pagamento del prezzo dal momento in cui la procedura di inoltro dell’ordine online sarà conclusa. Ciò avverrà cliccando sul tasto “Effettua ordine” alla fine della procedura guidata.
7.6 Concluso il Contratto, Psicocare assume l’incarico per l’erogazione del servizio.
Art.8 – CANCELLAZIONE E RIMBORSI
8.1. Eventuali cancellazioni o la riprogrammazione di una prestazione devono essere comunicata dal Paziente almeno 24 ore prima dell’appuntamento.
8.2. In caso di cancellazioni tardive o mancate presenze senza preavviso, verrà addebitato l’intero importo della prestazione, con l’eccezione dei motivi legittimi elencati nel punto seguente.
8.3. Sono da considerarsi motivi legittimi di cancellazione, senza un preavviso di 24 ore, cause di forza maggiore che determinano un impedimento oggettivo e dimostrabile per il Paziente, quali a titolo esemplificativo: lo stato di quarantena, infortunio, malattia, incidente stradale, furto del mezzo di trasporto, calamità naturali. I legittimi motivi di cancellazione devono essere comunicate in fase di cancellazione della visita.
5.4. I rimborsi per i servizi non utilizzati sono regolati dalle politiche di Psicocare.
Art.9 – RESPONSABILITA’ DEL PAZIENTE
9.1. Il Paziente si impegna a fornire informazioni accurate e complete sul proprio stato di salute e sulla propria storia clinica.
9.2 Il Paziente si impegna a rispettare la massima la puntualità rispetto agli orari fissati e in caso di ritardo accetta di usufruire della prestazione solo per il tempo restante previsto secondo l’orario concordato.
9.2. Il Paziente è responsabile delle proprie azioni e decisioni prese durante i colloqui o durante l’utilizzo dei servizi di Psicocare.
9.3. Il Paziente accetta che i risultati del percorso terapeutico possono variare da individuo a individuo e che Psicocare non può garantire risultati specifici.
Art.10 – PRESTAZIONI EROGATE IN MODALITÀ DI VIDEOCONFERENZA
10.1 Con i servizi in modalità online in videoconferenza offerti dal Psicocare, il Paziente in possesso di un computer o un dispositivo mobile (smartphone o tablet) può effettuare da remoto un colloquio o una visita con un Professionista, utilizzando le piattaforme in uso adatte allo scopo.
10.2 Il Paziente che richiede una Prestazione in modalità di videoconferenza prende atto e dichiara di essere pienamente consapevole che:
- le piattaforme utilizzate per erogare il servizio di videoconferenza costituiscono terze parti indipendenti da Psicocare e che l’utilizzo di tali piattaforme comporta l’accettazione condizioni di privacy policy relative a tali piattaforme
- Psicocare non può ritenersi responsabile della gestione, protezione e conservazione dei dati condivisi durante il servizio in modalità di videoconferenza con le suddette terze parti
Art.11 – DIRITTO DI RECESSO/RIPENSAMENTO
11.1 In virtù dell’art. 59 (Eccezioni al diritto di recesso) del Codice del Consumo D.Lgs. 206/2005 e successive modifiche, Il Paziente non potrà esercitare il diritto di recesso relativamente ai contratti di servizi dopo la completa prestazione del servizio.
Art.12 – MINORI
12.1. I minori devono essere accompagnati dai genitori o comunque da chi esercita la potestà genitoriale.
12.2. Il genitore che si presenta da solo si deve assumere – mediante sottoscrizione di atto sostitutivo di notorietà – la responsabilità di rappresentare anche il genitore assente, sempre che quest’ultimo eserciti la potestà genitoriale.
12.3. I genitori possono comunque delegare un adulto ad accompagnare il minore (con documento scritto corredato dalla copia del documento di identità).
Art.13 – RECLAMI
13.1. I disservizi, i reclami, nonché ogni altra segnalazione che il Paziente ritenga opportuno presentare, possono essere comunicati attraverso i canali di comunicazione presenti sul Sitoweb.
13.2. Con l’invio di tali comunicazioni il Paziente può anche contribuire al processo di miglioramento dei Servizi offerti da Psicocare segnalando situazioni ritenute negative oppure, per converso, particolarmente apprezzabili.
13.3. I reclami pervenuti verranno presi in carico entro 5 giorni lavorativi dal loro inoltro e riscontrati nel più breve tempo possibile, a seconda dell’oggetto della segnalazione e delle eventuali azioni correttive che verranno intraprese.
Art.14 – RISERVATEZZA E PRIVACY
14.1. Psicocare si impegna a garantire la riservatezza e la privacy dei pazienti, in conformità alle leggi sulla privacy vigenti, nella specie al Regolamento 679/2016, nonché alle pertinenti norme nazionali (Cod. Privacy, come da ultimo modificato dal D.lgs 101/2018).
14.2. Tutte le informazioni personali e cliniche fornite durante i colloqui con i Professionisti sono coperte da segreto professionale e tutte le altre interazioni con Psicocare sono trattate in modo confidenziale e non vengono divulgate senza il consenso esplicito del Paziente, salvo casi previsti dalla legge.
14.3 Per altre specifiche si rinvia all’Informativa sul trattamento dei dati personali per gli utenti del sito web e alla connessa Informativa sull’uso dei Cookies
Art.15 – CONTATTI
15.1. Per qualsiasi domanda, chiarimento o richiesta di informazioni, è possibile contattare Psicocare utilizzando i canali di comunicazione forniti sul Sitoweb alla pagina dei Contatti.
Art. 16 – LEGGE APPLICABILE E FORO COMPETENTE
16.1 Le presenti Condizioni Generali di Vendita sono disciplinate dal diritto italiano ed interpretate in base ad esso, fatta salva qualsiasi diversa norma imperativa prevalente del paese di residenza abituale del l’acquirente. Di conseguenza l’interpretazione, esecuzione e risoluzione delle Condizioni Generali di Vendita sono soggette esclusivamente alla legge Italiana.
16.2 Eventuali controversie inerenti e/o conseguenti alle stesse dovranno essere risolte in via esclusiva dall’autorità giurisdizionale Italiana.
Le presenti condizioni sono state redatte in data 01/07/2023 e aggiornate in data 24/07/2023.