
IN OCCASIONE DELL'INAUGURAZIONE DELLA NUOVA SEDE DI VICENZA
GIORNATA APERTA GRATUITA IL 25 SETTEMBRE 2021
“CICLO GRATIS DI INCONTRI PSICO-EDUCATIVI”
Incontri gratis con gli psicologi dedicati ad adulti e bambinI
ATTENZIONE! Questo evento è concluso.
Data unica: sabato 25 Settembre 2021
Orario: dalle 9:30 alle 19:00
Location: nuova sede del Centro PsicoCare in Via Pierluigi Nervi, 32 a Vicenza
Relatori: Psicologi, Psicoterapeuti e Dietista dell'equipe del Centro PsicoCare
Tipo: incontri gratis con gli psicologi con obbligo di prenotazione sul sito
Note: numero limitato di partecipanti (Max 10) e applicazione delle norme anti-Covid
“ARGOMENTI E ORARI DEGLI INCONTRI IN PROGRAMMA:”
ALIMENTAZIONE SANA NEGLI ADULTI - Orario: 9:30-10:30
Una sana dieta alimentare, un corretto riposo notturno e un’adeguata attività fisica sono le basi per un buon equilibrio psico-fisico. È possibile nutrirsi in modo sano ma allo stesso tempo gustoso? Durante questo incontro gratuito daremo risposta a queste domande e scopriremo quali sono i principi della sana alimentazione.
AUTOSTIMA E GESTIONE EMOTIVA NEL BAMBINO: COME CRESCERE UN BAMBINO FELICE E SICURO DI SE' - Orario: 11:00-12:00 (dedicato ai genitori)
L'autostima aiuta i bambini a piacersi, affrontare le sfide, provare nuove esperienze e a non demoralizzarsi per le piccole sconfitte. Un bambino educato ad avere autostima sarà un adulto più sicuro in se stesso. Incontro gratuito dedicato ai genitori, ricco di indicazioni utili per sviluppare l'autostima dei propri figli.
INCONTRO DI MINDFULNESS E RILASSAMENTO, DEDICATO A BAMBINI DAI 6 AI 10 ANNI - Orario: 11:00-12:00
La Mindfulness offre un aiuto significativo a bambini e ragazzi: migliora l’autostima, la capacità di attenzione e di gestione delle emozioni (tra cui ansia, rabbia e tristezza). Questo incontro gratuito offre ai bambini l'occasione per sperimentare una pratica meditativa adeguata alla loro età, sotto la guida di una psicologa accreditata, in un ambiente sereno e sicuro.
COSA SONO I DISTURBI SPECIFICI DELL'APPRENDIMENTO E COME AIUTARE I BAMBINI CON DIAGNOSI DI DSA - Orario: 12:00-12:30 (dedicato ai genitori)
I disturbi dell’apprendimento (dislessia, disortografia, disgrafia, discalculia) sono difficoltà ad automatizzare i processi alla base delle abilità di lettura, scrittura e calcolo. Questo incontro gratuito dedicato ai genitori fornisce indicazioni pratiche per la gestione di bambini con diagnosi di DSA.
IL DOLORE CRONICO: QUANDO IL DOLORE NON PASSA MAI - Orario: 14:30-15:30
Incontro gratuito dedicato alla fisiologia del dolore cronico e alle sue ripercussioni sulla qualità di vita. Verrà spiegato come i fattori ambientali e gli stati emotivi, che possano influire negativamente sulla percezione del dolore.
ANSIA E PANICO: AFFRONTARLI IN MODO EFFICACE - Orario: 15:30-16:15
L’ ansia e il panico sono esperienze comuni, ma diventano un problema quando compromettono l’attività lavorativa e sociale oppure provocano un disagio prolungato e intenso. Ansia generalizzata, ansia sociale, ansia da malattia, panico, agorafobia: questo incontro gratuito spiega come riconoscerle e come la psicoterapia può aiutare ad affrontarle.
INCONTRO DI MINDFULNESS E RILASSAMENTO, DEDICATO AI BAMBINI DAI 6 AI 10 ANNI - Orario: 15:30-16:30
La Mindfulness offre un aiuto significativo a bambini e ragazzi, può migliorare l’autostima, la capacità di attenzione e di gestione delle emozioni (tra cui ansia, rabbia e tristezza). Questo incontro gratuito offre ai bambini l'occasione per sperimentare una pratica meditativa adeguata alla loro età, sotto la guida di una psicologa accreditata, in un ambiente sereno e sicuro.
I DISTURBI ALIMENTARI (DCA): COSA SONO E COME RICONOSCERLI - Orario: 16:15-17:00
I disturbi del comportamento alimentare determinano un alterazione nel consumo o assorbimento del cibo, fino a danneggiare la salute fisica e le relazioni sociali. Questo incontro gratuito aiuta a distinguere le tipologie di disturbi alimentari più comuni e come la psicoterapia può aiutare ad affrontarle: anoressia, bulimia, alimentazione incontrollata, disturbo evitante/restrittivo.
ANSIA E PANICO: AFFRONTARLI IN MODO EFFICACE (REPLICA) - Orario: 17:00-18:00
L’ ansia e il panico sono esperienze comuni, ma diventano un problema quando compromettono l’attività lavorativa e sociale oppure provocano un disagio prolungato e intenso. Ansia generalizzata, ansia sociale, ansia da malattia, panico, agorafobia: questo incontro gratuito spiega come riconoscerle e come la psicoterapia può aiutare ad affrontarle.
I PRINCIPALI PROBLEMI DELLA RELAZIONE DI COPPIA: COME AFFRONTARLI - Orario: 18:00-19:00
Le difficoltà tra i partner fanno parte dell’evoluzione della vita di coppia, ma in determinate situazioni c'è bisogno di un aiuto per affrontare i conflitti in maniera più consapevole. Questo incontro gratuito spiegherà come acquisire strategie comunicative più efficaci all’interno delle relazioni di coppia e come un percorso di terapia può aiutare ad affrontare le problematiche.
Modalità di iscrizione agli incontri gratis con gli psicologi del 25/09/2021
Compila il form per prenotare la tua partecipazione all’incontro gratuito scelto. Indica il tuo nome e cognome (il nome di tuo figlio se partecipa ad un incontro dedicato ai bambini) e il titolo e l'orario dell'incontro.
Se al momento della tua prenotazione i posti disponibili fossero già esauriti riceverai una mail informativa.
Opinioni dei partecipanti ai precedenti corsi:
“Mi ha aiutato a capire di più di me stessa e il fatto di come funzioniamo.”
“Mi ritengo soddisfatto del percorso, perchè mi ha molto coinvolto e credo di essere migliorato.”
“Ho imparato delle tecniche e notato dei cambiamenti positivi, quindi ho raggiunto il mio obiettivo.”