GRUPPO DI TRAINING PER BAMBINI E RAGAZZI DAGLI 8 AI 10 E DAI 11 AI 13 ANNI

GRUPPO DI GESTIONE DELLE EMOZIONI DIFFICILI PER BAMBINI E RAGAZZI


Il Centro PsicoCare propone a Vicenza un training di gruppo per bambini e ragazzi dal tema: La gestione delle emozioni difficili.

Modalità di svolgimento:

Ciclo di 6 + 6 incontri di gruppo a numero limitato di partecipanti.
Destinatari: bambini e ragazzi dagli 8 ai 10 anni e dagli 11 ai 13 anni.
Inizio: Ottobre 2021 - Incontri della durata di circa un'ora.
Ammissione previa iscrizione sul sito (vedi form sotto)


Di cosa si tratta?

Il gruppo GESTIONE DELLE EMOZIONI DIFFICILI è un programma di intervento e trattamento per la modulazione dell’ansia, della rabbia e dell’impulsività in bambini e ragazzi, che ha l’obbiettivo di ridurre i vissuti di paura e le condotte aggressive nei confronti dei propri pari coetanei e della famiglia.

Prevede l’utilizzo di tecniche cognitivo-comportamentali e attività mirate a promuovere le capacità di autoregolazione e monitoraggio delle proprie emozioni (ANSIA E RABBIA) e del proprio comportamento, di perseguimento degli obiettivi personali, di perspective taking (capacità nell’adottare prospettive alternative), di problem solving (tecnica di soluzione dei problemi) e di resistenza alla pressione dei coetanei.

Obiettivi:
  • Favorire il riconoscimento delle modalità abituali di esprimere le emozioni, aiutando i bambini a dare un nome all’ampia gamma di tonalità emotive che provano;
  • Riflettere sull’attivazione fisica legata alle varie emozioni, sull’intensità con cui le emozioni possono essere vissute, nonché sulle conseguenze comportamentali e relazionali (con particolare riferimento alle emozioni difficili, RABBIA e ANSIA)
  • Individuare le modalità concrete più funzionali per gestire i propri vissuti;
  • Riuscire a perseguire obiettivi e breve e lungo termine, tollerando la frustrazione;
  • Favorire la capacità di cogliere e accettare il punto di vista altrui, imparando a gestire meglio i conflitti e la rabbia (nel secondo livello);
  • Insegnare modalità adeguate per entrare a far parte in un gruppo di coetanei (nel secondo livello);
  • Sviluppare la capacità di resistere alle pressioni dei coetanei (nel secondo livello).

Il gruppo si ispira al Coping Power Program.


Destinatari:
  • Bambini e ragazzi con difficoltà a gestire l’ansia (paure scolastiche, fobie, ansia di separazione) e la rabbia (problemi comportamentali a scuola, aggressività e impulsività verso i propri pari coetanei e la famiglia).
  • E’ prevista la possibilità di attivare un gruppo rivolto a bambini di età compresa tra 8-10 anni e uno per ragazzi di età 11-13 anni. Gruppo a numero chiuso, massimo 10 partecipanti

Tempi e modalità:
  • Si prevede di articolare il percorso in due moduli di 6 incontri di 1 ora (6 incontri + 6 incontri).
  • La metodologia utilizzata sarà di tipo attivo-partecipativo, poiché è necessario che i bambini possano attivarsi personalmente per mettere in gioco non solo le proprie idee, ma anche i vissuti, le paure, i bisogni.
  • Verranno utilizzati tecniche cognitivo-comportamentali e strumenti che permettano di immedesimarsi e di stimolare il confronto, quali cartelloni, circle time, role-playing, simulazioni, oltre che attività più strutturate.

Chi condurrà gli incontri?

Il gruppo sarà condotto dalla dott.ssa Giorgia Giuliari, Psicologa e Psicoterapeuta specializzata in problematiche dell’età evolutiva, ADHD e Disturbi del Apprendimento (DSA).

Modalità di iscrizione al gruppo: Gestione delle emozioni difficili - Ottobre 2021

Compila il form per prenotare la partecipazione di tuo figlio al gruppo:
Gestione delle emozioni difficili - Ottobre 2021.
Riceverai una mail informativa con le istruzioni per l'iscrizione e i dettagli organizzativi.

 

Per maggiori informazioni sui servizi per le problematiche di bambini e adolescenti: vai alla pagina dedicata