In situazioni stressanti il corpo produce ormoni dello stress, come cortisolo e adrenalina: questi ormoni hanno un impatto su varie funzioni dell’organismo come la digestione, la crescita dei capelli, ma anche l’afflusso di sangue alla pelle. Per questo motivo l’ansia può manifestarsi anche con irritazioni, rash cutanei e altre condizioni problematiche della pelle. Inoltre la pelle reagisce allo stress in modo diverso per ogni persona.
Trovare un modo efficace per rispondere all’ansia e allo stress è la chiave per ritrovare il proprio benessere. Nel caso dei problemi riguardanti la pelle, i sintomi possono causare forte disagio nella qualità della vita e creare dei pericolosi circoli viziosi:
Per trattare le patologie della pelle causate da ansia e stress è utile agire alla base del problema. Diminuendo il livello di stress, infatti, questi disturbi della pelle possono migliorare notevolmente o scomparire del tutto. Alcuni metodi efficaci per questo tipo di somatizzazione sono:
Presso il Centro PsicoCare troverai psicologi psicoterapeuti specializzati nella gestione dell’ansia e delle sue somatizzazioni. Visita la pagina Chi Siamo con la descrizione dei profili del nostro team.
Se invece sei interessato ad apprendere diversi tipi di respirazione e le tecniche più efficaci per indurre un rilassamento profondo, puoi partecipare ai gruppi di rilassamento organizzati dal Centro PsicoCare, durante i quali imparare a vincere l’ansia e lo stress senza l’utilizzo di medicinali.
Puoi scriverci una mail per chiedere informazioni, oppure chiamaci per fissare un appuntamento.
Per ricevere informazioni sui corsi, gli eventi gratuiti, le nuove iniziative e gli ultimi articoli pubblicati.