La terapia di biofeedback può essere un valido aiuto per alleviare efficacemente problemi di mal di testa, cefalea, dolore cronico e ipertensione, senza l’utilizzo di farmaci.
La tecnica del biofeedback è un processo non invasivo e indolore di apprendimento, che permette a un individuo, mediante il posizionamento di alcuni recettori sulla pelle, di imparare a modulare e modificare la propria attività fisiologica, al fine di migliorare il proprio stato di salute e alleviare alcuni stati di tensione muscolare che sono solitamente la causa di mal di testa e cefalea tensiva. La strumentazione utilizzata permette di misurare diversi indicatori come: onde cerebrali, funzionamento cardiaco, respirazione, attività muscolare, conduttanza elettrica cutanea e temperatura della pelle. Oltre l’acquisizione del segnale, gli strumenti di biofeedback possono restituire tali informazioni fisiologiche alla persona in modo rapido e accurato. La presentazione di queste informazioni fisiologiche unite all’intervento del terapeuta può condurre il paziente a realizzare i cambiamenti fisiologici desiderati in tempi relativamente brevi, migliorando il mal di testa, la cefalea e gli stati tensivi di dolore (Pierini, Rolandi, Bertolotti, 2013). Nel tempo questi cambiamenti possono diventare duraturi senza che emerga la necessità di continuare a utilizzare le strumentazioni (Schwartz, 2010; Basmajian, 1984).
Per maggiori informazioni continua la lettura alla pagina dedicata al Biofeedback.
Il Centro PsicoCare offre terapia con strumentazione di biofeedback per l’autoregolazione della risposta fisiologica, quale valido aiuto in presenza di mal di testa, cefalea, dolore cronico, ipertensione, causati da stati tensivi di origine prevalentemente ansiosa.