Problemi relazionali

Problemi Relazionali


LE PROBLEMATICHE PSICOLOGICHE
Caratteristiche e Terapia

Nel Centro PsicoCare si realizzano interventi di valutazione e percorsi di psicoterapia rivolti ai problemi relazionali, che si dividono tradizionalmente in:

La psicoterapia relazionale si basa sulle teorie dell'approccio sistemico relazionale e può essere intrapresa in forma individuale, di coppia oppure coinvolgendo anche altri componenti del nucleo familiare, come i figli, i genitori o i fratelli. Non è solo rivolta agli adulti, ma può coinvolgere direttamente anche bambini, adolescenti e anziani.

Secondo la teoria sistemico-relazionale, ogni persona è considerata un nodo di un’infinita rete di rapporti con altri esseri umani, cioè ognuno di noi fa parte di una rete di relazioni, in cui i vari membri si influenzano a vicenda. La comunicazione riveste un ruolo fondamentale e non soltanto quella verbale. Infatti ogni atto è un atto comunicativo, in quanto “non si può non comunicare”. Ogni gesto, ogni parola, ogni decisione sono uno scambio di comunicazione verso gli altri.

In sintesi l'approccio sistemico-relazionale considera il sintomo come un messaggio che il singolo lancia al suo sistema di riferimento, per manifestare un disagio che appartiene al sistema stesso. Si ritiene infatti che la psicopatologia dipenda soprattutto dalle difficoltà del singolo incontrate all’interno del suo sistema di relazioni. L’individuo si fa perciò portavoce del sintomo di una disfunzionalità dell’intero sistema.

Chiamaci o scrivici una mail!