
Disturbi della personalità
LE PROBLEMATICHE PSICOLOGICHE
Caratteristiche e Terapia
I disturbi della personalità sono un gruppo di patologie mentali. Riguardano una modalità persistente di pensieri e comportamenti malsani e inflessibili. Questo comportamento causa seri problemi con le relazioni e il lavoro. Le persone con disturbi di personalità hanno difficoltà a gestire lo stress e i problemi quotidiani. Tendono ad avere rapporti conflittuali con le altre persone.
La causa dei disturbi della personalità non è nota. Tuttavia, i geni e le esperienze infantili possono svolgere un ruolo importante.
I sintomi di ogni disturbo di personalità sono diversi. Possono essere più lievi o gravi. Le persone con questi disturbi spesso hanno difficoltà a rendersi conto di avere un problema. Per loro, i propri pensieri sono normali e spesso incolpano l'altra persona per i loro problemi. Cercano aiuto in terapia a causa di difficoltà con i loro rapporti personali o il loro lavoro. Il trattamento di solito comprende la psicoterapia e talvolta la terapia farmacologica.
Alcuni dei principali disturbi di personalità:
Chiamaci o scrivici una mail!
Per ricevere informazioni o per fissare un'appuntamento.

Disturbo di personalità dipendente
È uno stato mentale in cui le persone dipendono eccessivamente dagli altri per i loro bisogni emotivi e fisici.
Frequentemente dipendono da familiari o partners.
Le cause del disturbo di personalità dipendente sono sconosciute.
Il disturbo di solito inizia durante l'infanzia. È uno dei disturbi di personalità più comuni ed è ugualmente comune negli uomini e nelle donne.

Disturbo di personalità evitante
È una condizione mentale in cui una persona ha un modello permanente di sentirsi inappropriata, sensibile al rifiuto e timida nei rapporti.
Queste persone tendono ad evitare i contatti sociali.
Le cause del disturbo evitante di personalità sono sconosciute. I geni o una malattia fisica che ha cambiato l'aspetto di una persona possono essere correlati.

Disturbo di personalità ossessivo-compulsivo
È una condizione mentale in cui una persona è eccessivamente preoccupata per le regole, l'ordine e il controllo.
Il disturbo di personalità ossessivo-compulsivo tende a comparire con frequenza ricorsiva nelle famiglie, quindi i geni potrebbero esserne coinvolti.
Anche l'infanzia e l'ambiente della persona possono essere fattori correlati. Questa malattia può colpire sia uomini che donne. Si verifica più spesso negli uomini.

Disturbo narcisistico della personalità
È una condizione mentale in cui una persona si mostra eccessivamente egocentrica, estremamente preoccupata per se stessa e per il proprio aspetto, ma carente di empatia verso le altre persone.
La causa di questo disturbo è sconosciuta. Si ritiene che esperienze precoci nella vita, come la genitorialità particolarmente insensibile, favoriscano lo sviluppo di questo disturbo.

Disturbo istrionico di personalità
È una condizione mentale in cui le persone agiscono in un modo tanto emotivo e drammatico da attirare l'attenzione su di loro. Le cause del disturbo istrionico di personalità sono sconosciute. I geni e gli eventi della prima infanzia possono esserne responsabili. Viene diagnosticato più spesso nelle donne che negli uomini. Gli specialisti ritengono che ci siano più uomini che potrebbero avere il disturbo di quanti ne vengano diagnosticati. Il disturbo istrionico di personalità di solito inizia nella tarda adolescenza o subito dopo i 20 anni.
Il Centro PsicoCare mette a disposizione psicologi e psicoterapeuti, specializzati nel trattamento dei disturbi di personalità, visita la pagina Chi Siamo con la descrizione dei profili del nostro team.
Puoi scriverci una mail per chiedere informazioni, oppure chiamaci per fissare un appuntamento.