La psicologia è la disciplina che ha come oggetto di studio gli stati mentali attraverso l’applicazione del metodo scientifico. Si occupa dei processi emotivi, cognitivi, sociali e comportamentali nelle loro dimensioni sia conscia che inconscia.
La sua applicazione è finalizzata al trattamento delle funzioni psichiche sia in condizioni di benessere che di sofferenza o di disagio mentale, dovute a dinamiche soggettive (intrapsichiche), ambientali e/o relazionali (interpsichiche).
Tradizionalmente si fa una distinzione tra psicologia teorica e applicata.
La psicologia applicata si divide a sua volta in:
– clinica, che si occupa essenzialmente delle malattie di natura psicologica,
– del lavoro, utilizzata ad esempio per la selezione del personale
– forense, applicata in ambito giudiziario, carcerario e criminale.