La mindfulness è un modo apparentemente semplice di rapportarsi a ogni esperienza, interna o esterna a noi. E’ un atteggiamento mentale capace di ridurre la sofferenza, di salvaguardare e mantenere il benessere acquisito e preparare il terreno per una trasformazione personale positiva. Si tratta di un processo psicologico che può modificare il modo in cui rispondiamo alle inevitabili difficoltà della vita, non solo alle sfide esistenziali quotidiane, ma anche a problemi psicologici gravi, come la depressione cronica (Segal, Williams e Teasdale, 2002), i disturbi alimentari (Kristeller, 2006), il disturbo ossessivo-compulsivo (Didonna, 2009) e i deliri psicotici (Bach e Hayes, 2002). La mindfulness consiste in uno stato mentale che viene coltivato e sviluppato attraverso una pratica meditativa chiamata vipassana o insight meditation, i cui effetti sono dimostrati da numerose ricerche scientifiche.