8 Giugno 2022
Ti è mai capitato di aver sentito un’amica, o amico, che in lacrime ti racconta di come si sia avventurata/o nell’ennesima storia d’amore intricata e di […]
8 Giugno 2022
Che cos\’è l\’ansia di guidare? Guidare è un’attività comune che causa tuttavia panico e ansia in molte persone. Spesso può essere superata acquisendo semplicemente maggiore esperienza […]
2 Marzo 2022
Infedeltà nella coppia Si può andare oltre un tradimanto? Dopo un tradimento dovrei lasciare il mio partner o concludere la relazione? Dovremmo provare a sistemare le […]
22 Febbraio 2022
Problemi in famiglia Isctruzioni per una convivenza pacifica. All’interno di un sistema familiare è normale attraversare momenti difficili in cui i rapporti si fanno più tesi, […]
21 Febbraio 2022
Ciclo negativo della relazione di coppia “Va sempre a finire nello stesso modo!”: il riproporsi dei conflitti di coppia Hai la sensazione che tu e il […]
11 Febbraio 2022
Isolamento e pandemia: perchè non ho più voglia di uscire di casa? Tutti noi dopo la difficile sfida di dover vivere in isolamento a causa della […]
3 Febbraio 2022
Percezione di incertezza e pericolo per la salute Vari studi scientifici riportano che l’emergenza sanitaria dovuta alla pandemia da Covid-19, ha avuto conseguenze psicosociali negative sulla […]
19 Gennaio 2022
Prurito, rash cutaneo e problemi della pelle possono essere sintomi di ansia e stress In situazioni stressanti il corpo produce ormoni dello stress, come cortisolo e […]
18 Gennaio 2022
Problemi intestinali come somatizzazione di ansia e stress I problemi allo stomaco e all’intestino sono alcuni dei sintomi più comuni legati all’ansia e allo stress, che […]
14 Gennaio 2022
La perdita di capelli come somatizzazione di ansia e stress Lo stress può manifestarsi in molti modi. Oltre che a livello mentale ed emotivo, può causare […]
11 Gennaio 2022
Quali sono i tipi di mal di testa? Il mal di testa, noto anche come cefalea, può manifestarsi con sintomi e intensità molto diverse in base […]
6 Gennaio 2022
Insorgenza del disturbo alimentare e dell’abbuffata negli adolescenti Il disturbo da alimentazione incontrollata (BED: Binge Eating Disorder) rappresenta una delle condizioni cliniche più problematiche tra i […]
3 Gennaio 2022
Perché la comunicazione è così importante nella coppia? Le parole che si dicono tra due partner sono importanti perché concorrono alla creazione e all’evoluzione del rapporto. […]
13 Dicembre 2021
Adolescenti e Covid-19: effetti psicologici della pandemia La pandemia ha rappresentato un evento sconosciuto e inaspettato e come tale ha causato l’insorgenza di reazioni da stress […]
23 Novembre 2021
Cos’è l’ansia sociale? L’ansia sociale è diversa dalla normale “timidezza”: si tratta di una paura intensa di una o più situazioni sociali in cui la persona […]
11 Settembre 2021
Apertura a Vicenza della nuova sede del Centro PsicoCare Il Centro PsicoCare è lieto di annunciare l’apertura di una nuova sede a Vicenza, in Via Pierluigi […]
10 Settembre 2021
Autostima nei bambini: cosa significa? Avere autostima significa volersi bene e credere in se stessi. Significa piacersi, sentirti utile e sapere cosa si è capaci di […]
5 Settembre 2021
Mangiare di notte? Definizione della sindrome da alimentazione notturna. La sindrome da alimentazione notturna (NES) è un disturbo alimentare caratterizzato dalla tendenza a saltare la colazione […]
22 Aprile 2021
Dopo aver ricevuto una diagnosi di autismo della/del propria/o figlia/o da parte del neuropsichiatra infantile, spesso molti genitori si possono sentire disorientati, poco supportati e confusi. […]
18 Aprile 2021
Il manuale statistico e diagnostico dei disturbi mentali, noto come DSM-5 (American Psychiatric Association, 2013), riconosce tre principali disturbi dell’alimentazione: anoressia nervosa, bulimia nervosa e disturbo […]
18 Aprile 2021
Possiamo definire l’infedeltà come un’implicazione sessuale, romantica o emozionale segreta, che viola il compromesso di una relazione esclusiva. Ogni coppia ha un accordo implicito o esplicito […]
18 Aprile 2021
Avere standard elevati e fare le cose alla perfezione viene spesso considerato un tratto positivo da incoraggiare, soprattutto in ambito lavorativo. La ricerca dell’eccellenza può essere […]
24 Marzo 2021
A tutti noi sarà capitato di mangiare oltre il limite della nostra reale fame, magari per festeggiare un compleanno, a qualche festa piena di cose appetitose […]
21 Marzo 2021
Le persone che soffrono di colon irritabile hanno spesso una caratteristica comune: sono persone ipersensibili, cioè reagiscono con un’elevata risposta fisica ed emotiva se sottoposti a […]
21 Marzo 2021
Mangi quando non hai fame? Potrebbe trattarsi di Emotional Eating Cos’è l’emotional eating o “fame nervosa”? Non sempre mangiamo perché siamo davvero affamati. Molti di noi […]
16 Marzo 2021
La relazione tra mente e corpo nei disturbi gastrointestinali In questo articolo si illustra come l’ansia e lo stress siano strettamente collegati ai disturbi psicosomatici, tra […]
12 Marzo 2021
In alcuni casi l’anziano può presentare i sintomi della depressione, ma non riuscire a spiegare a se stesso e agli altri le ragioni del suo malessere. […]
8 Febbraio 2021
Lo psicologo nel dolore cronico Quando il dolore diventa malattia Una volta, con un sorriso sereno, qualcuno mi disse: Questa frase mi ha aperto gli occhi, […]
19 Gennaio 2021
Perdita e Lutto Perdita e Lutto L’elaborazione del lutto attraverso la Terapia EMDR Cosa di intende per “lutto”? Con il termine “lutto” si fa riferimento ad […]
16 Dicembre 2020
Migliorare rapporti e relazioni tramite l’ascolto attivo Se stai cercando un modo per migliorare le tue relazioni o tenti di recuperare una relazione difficile può esserti […]
17 Novembre 2020
Dolore cronico: fattori emotivi e cognitivi che lo modulano Pensate un attimo al “dolore”. Come lo definireste? Cosa direste che è? Immagino che chiunque di voi […]
17 Novembre 2020
Il ruolo delle emozioni nel favorire salute e benessere Non molti decenni fa la preoccupazione principale dei nostri antenati per assicurarsi un adeguato livello di salute […]
21 Ottobre 2020
Uso di cannabis: un rischio per la salute mentale Diversi studi condotti su campioni di giovani consumatori hanno dimostrato che l’uso della cannabis mette a rischio […]
9 Ottobre 2020
Il disturbo bipolare Molto frequentemente se l’umore di una persona oscilla da stati di forte depressione al polo opposto di intensa euforia si sente parlare di […]
29 Settembre 2020
E’ tua abitudine procrastinare? Hai deciso di inserire una nuova abitudine nella tua vita, ad esempio bere 8 bicchieri d’acqua al giorno, camminare mezz’ora o concederti […]
20 Settembre 2020
Ti è mai capitato di fare fatica ad addormentarti o di svegliarti nel bel mezzo della notte e continuare a rigirarti nel letto cercando la giusta […]
16 Settembre 2020
L’urgenza di fare spesso pipì può avere un’origine psicologica e un importante stato di ansia e stress possono esserne la causa. I sintomi di questo frequente […]
8 Luglio 2020
Corso “Mindfulness & Benessere” a Vicenza Il Centro PsicoCare proporrà nell’anno in corso una nuova edizione del corso di:“Mindfulness & Benessere” Si tratta di una corso […]
24 Aprile 2020
Meditazione per bambini Mindfulness breve. Finalmente anche in versione video la meditazione per bambini, già presente in formato audio. Voce narrante della Dott.ssa Isabella Lovato – […]
14 Aprile 2020
Meditazione dell’albero, meditazione breve Mindfulness. Voce narrante della Dott.ssa Yolanda Rosillo – Psicologa e Psicoterapeuta del Centro PsicoCare. Consigli per una buona meditazione: Potete praticare questa […]
14 Aprile 2020
La paura ai tempi del coronavirus: come riconoscere i segnali da stress Una delle emozioni più comuni e diffuse che vengono sollecitate in questo periodo di […]
12 Aprile 2020
Un racconto per immagini del coronavirus da leggere ai vostri bambini. I bambini hanno bisogno di informazioni chiare e veritiere rispetto all’emergenza che stanno vivendo, per […]
10 Aprile 2020
Consigli pratici per i genitori L’emergenza Coronavirus è un fenomeno collettivo, e come tale impatta emotivamente sull’intera comunità, sugli adulti ma anche sui bambini, che non […]
4 Aprile 2020
Come evitare insonnia e problemi del sonno gestendo ansia e stress nei giorni della quarantena In questo periodo le nostre abitudini sono drasticamente cambiate. Il covid-19 […]
12 Marzo 2020
L’ansia Tutti noi sperimentiamo l’ansia in momenti particolari della nostra vita. L’ansia è infatti un’esperienza molto comune e non per questo deve essere sempre considerata patologica. […]
8 Marzo 2020
Quali sono le caratteristiche della relazione amorosa e come riconoscere in quale fase del rapporto di coppia mi trovo. La relazione di coppia è in continua […]
24 Febbraio 2020
Disturbi correlati allo stress Uno stato di stress prolungato nel tempo o molto intenso, porta frequentemente a problemi di natura fisica. – Ad esempio lo stress […]
14 Febbraio 2020
Le 10 false credenze sulla meditazione Negli ultimi tempi la pratica della meditazione è diventata molto comune. Molte persone hanno iniziato a praticarla e molto è […]
7 Febbraio 2020
Soffri di stress? Per sapere se sei stressato, devi prima conoscere che cos’è lo stress. Lo stress è uno squilibrio tra le domande dell’ambiente e le […]
22 Gennaio 2020
La terapia di biofeedback può alleviare mal di testa, cefalea e stati tensivi di dolore? La terapia di biofeedback può essere un valido aiuto per alleviare […]
15 Gennaio 2020
Che cos’è il disturbo ossessivo compulsivo? Il disturbo ossessivo compulsivo, abbreviato con l’acronimo DOC, è un disturbo d’ansia con una sintomatologia caratterizzata dalla presenza di ossessioni […]
9 Gennaio 2020
Anoressia, Bulimia e Alimentazione incontrollata sono disturbi alimentari o meglio definiti disturbi del comportamento alimentare, implicano comportamenti finalizzati al controllo del peso corporeo, che danneggiano in […]
24 Novembre 2019
PsicoCare ti regala il contributo audio: Meditazione Mindfulness per bambini Alcuni consigli della Dott.ssa Isabella Lovato, conduttrice della meditazione: Ascolta con i tuoi figli questa […]
11 Novembre 2019
Affrontare la disabilità con il sostegno dello psicologo Ciò su cui vorrei focalizzarmi in questo articolo è illustrare come la disabilità di un figlio (congenita o […]
14 Ottobre 2019
Alcuni consigli utili su come gestire i momenti di crisi nei bambini I bambini possono andare incontro a crisi di rabbia e angoscia, con difficoltà a […]
4 Ottobre 2019
Si è innamorati quando si riesce ad usare senza problemi lo spazzolino da denti dell’altro (cit.) Gli indicatori di un buon rapporto di coppia Secondo gli […]
24 Settembre 2019
Consigli per migliorare la comunicazione di coppia Perché è tanto importante parlare di comunicazione quando si parla di coppia? Innanzitutto è bene sapere che è “impossibile […]
11 Agosto 2019
Separazione e divorzio un fenomeno sociale sempre più diffuso Questo articolo si propone di riflettere su un fenomeno sociale che sempre di più si sta diffondendo, […]
10 Agosto 2019
Spiegheremo di seguito che cosa significa la parola Mindfulness, che spesso viene usata come sinonimo di meditazione, ma non è semplicemente solo pratica meditativa. Jon Kabat-Zinn […]
10 Agosto 2019
Che differenza c’è tra psicologo e psicoterapeuta? Sono figure professionali che operano in ambito simile ma differenziate tra loro. Talvolta coincidono e perciò vengono facilmente confuse, […]