Chi è il caregiver familiare? ll termine “caregiver“ si riferisce a coloro che si “prendono cura delle persone”. In molti casi questo termine identifica nella pratica […]
Cos’è l’autostima e perchè è importante nel rapporto di coppia? L’autostima è definibile come la capacità di apprezzare il proprio valore, mantenendo una visione realistica di […]
Siamo spesso alla ricerca di nuovi suggerimenti per gestire l’ansia. Pochi sanno che lo strumento più potente ed efficace per indurre il rilassamento è sempre a […]
Vi sentite in colpa o frustrati quando non fate qualcosa di produttivo? Sentite il profondo bisogno di tenervi costantemente impegnati con svariate attività? Tendete ad essere […]
“Nessuno mi può capire!”. Quando il disturbo ossessivo compulsivo insorge in adolescenza. Il disturbo ossessivo compulsivo (DOC) è un disturbo ansioso caratterizzato da una sintomatologia spesso […]
Eccessiva preoccupazione per il proprio corpo? Quando non piacersi diventa un disturbo psicologico. Il disturbo da dismorfismo corporeo, anche detto dismorfofobia, è definito come un’eccessiva preoccupazione […]
“Non so descrivere le mie emozioni”, “Non so cosa sento”. La parola “alessitimia” viene utilizzata in ambito psicologico per descrive le persone che hanno una grande […]
Cosa significa coming-out? Il termine “coming out” (letteralmente: uscire fuori) definisce la comunicazione di informazioni private riguardanti caratteristiche non osservabili della persona, ad esempio idee politiche, […]
“Mi vedo grassa!”, “Odio il mio naso”, “Sono troppo basso!” Cosa vedi quando ti guardi allo specchio? L’immagine corporea riguarda i pensieri, le emozioni, le credenze […]